Diamoci una mano. Una comunità che si sostiene

Martedì 3 giugno alle ore 20.30 presso la biblioteca di Besenello avrà luogo una serata informativa sul tema dell'accoglienza familiare.
Aiutare e farsi aiutare sono entrambe azioni possibili in una comunità solidale.

© Wesley T Allen - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

La cooperativa Progetto 92 e il Comune di Besenello, in collaborazione con la Comunità della Vallagarina, presentano martedì 3 giugno alle ore 20.30 presso la biblioteca di Besenello il progetto "Diamoci una mano! Una comunità che si sostiene". 
Si tratta di un progetto che mira ad andare incontro alle difficoltà di conciliazione delle famiglie creando una rete di sostegno, servizi e iniziative mirate: un’attività volontaria di cura temporanea di un bambino o un ragazzo quando i suoi genitori non sono in grado di farlo autonomamente per motivi di lavoro, difficoltà personali o altro.
Il programma prevede un'introduzione alla tematica da parte del Servizio Sociale della Comunità della Vallagarina e, a seguire, testimonianze di persone e famiglie accoglienti.
Aiutare e farsi aiutare sono entrambe azioni possibili in una comunità solidale.

A chi è rivolto

Adulti
Famiglie
Anziani

Luogo

Sede Biblioteca

Punto di lettura in convenzione con la Biblioteca Civica G. Tartarotti di Rovereto.

Via Degasperi, 5 - 38060 Besenello (TN)

Orari al pubblico:

Lun
08:30 - 12:30, 14.00 - 18:30
Mar
14.00 - 18:30
Mer
08:30 - 12:30, 14.00 - 18:30
Gio
14.00 - 21:00
Ven
08:30 - 12:30, 14.00 - 18:30
Valido dal 01/01/2023

Date e orari

2025 03 Giu

Inizio evento 20:30 - Fine evento 21:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 26/05/2025 18:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito