Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

Università della Terza Età e del Tempo Disponibile

Apertura delle iscrizioni per l'anno accademico 2025/26 dal 15 settembre al 13 ottobre 2025 presso la Biblioteca comunale di Besenello.

Data di pubblicazione: 18/09/2025

Ulteriori dettagli

Servizio di sostegno ad anziani e/o persone fragili

Il Comune di Besenello organizza un servizio gratuito di sostegno e accompagnamento per le persone anziane e/o fragili residenti.

Data di pubblicazione: 01/07/2025

Ulteriori dettagli

Zanzara tigre: impara a difenderti

Zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci possono trasmettere malattie anche gravi. Proteggi te, la tua famiglia e i tuoi animali domestici: previeni la diffusione di questi insetti.

Data di pubblicazione: 28/04/2025

Ulteriori dettagli

SERVIZIO DI SOSTEGNO AD ANZIANI E/O PERSONE FRAGILI

Il Comune di Besenello organizza un servizio gratuito di sostegno e accompagnamento per le persone anziane e/o fragili residenti.

Data di pubblicazione: 19/09/2024

Ulteriori dettagli

Apertura iscrizioni Università della Terza Età e del Tempo Disponibile

Anche quest'anno il Comune di Besenello, insieme a quello di Calliano, promuove e finanzia i Corsi dell'Università della Terza età e del Tempo Disponibile in collaborazione con la Fondazione provinciale Franco Demarchi.
Iscrizioni dal 16 settembre al 14 ottobre 2024 presso la Biblioteca comunale di Besenello

Data di pubblicazione: 19/09/2024

Ulteriori dettagli

Nuovo sito web e servizi digitali per il cittadino: il Comune ha colto le opportunità offerte dal PNRR

Con grande soddisfazione, il Comune mette da oggi a disposizione dei propri cittadini un nuovo sito web e un primo pacchetto di servizi comunali realizzati con approccio mobile-first, fruibili in forma completamente digitale, attivabili in qualunque momento della giornata e in autonomia dal cittadino senza la necessità di recarsi agli sportelli.

Data di pubblicazione: 01/02/2024

Ulteriori dettagli

PNRR: la digitalizzazione dei servizi comunali

Il PNRR rappresenta un’ottima occasione di cambiamento per i Comuni. Ora che non c’è più la scusa della mancanza di risorse, serve però la massima collaborazione tra gli stakeholder per promuovere i modelli e le tecnologie migliori e avviare economie che consentano di ottenere servizi di qualità a costi accessibili

Data di pubblicazione: 26/11/2022

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito