Descrizione
ZANZARA TIGRE: IMPARA A DIFENDERTI
Zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci possono trasmettere malattie anche gravi. Proteggi te, la tua famiglia e i tuoi animali domestici: previeni la diffusione di questi insetti.
PREVIENI LA DIFFUSIONE
Per proteggersi dalle punture delle zanzare è necessario contrastarne la proliferazione con alcune semplici azioni.
EVITA I RISTAGNI D'ACQUA
Alle zanzare basta pochissima acqua stagnante per depositare le uova e riprodursi.
Per questo motivo si deve evitare ogni ristagno d'acqua rimuovendo sottovasi, innaffiatoi, secchi e tutti gli oggetti che possono contenere acqua anche solo occasionalmente.
Si ricorda che è obbligo di ogni cittadino evitare i ristagni d'acqua nelle proprietà private come da ordinanza del Sindaco.
USA PERIODICAMENTE I PRODOTTI LARVICIDI
Quando non è possibile evitare ristagni d'acqua, come nei tombini, si deve ricorrere ai prodotti larvicidi.
Il larvicida va usato da maggio a novembre ogni 2-3 settimane, secondo le indicazioni riportate sulle confezioni.
COSA PUOI FARE TU
ELIMINA I SOTTOVASI e se non è possibile evita il ristagno d'acqua svuotandoli ogni 2-3 giorni
Non lasciare gli innaffiatoi e i secchi con l'apertura rivolta verso l'alto
COPRI ermeticamente o con zanzariera ben tirata i BIDONI DELL'ORTO
Non lasciare le piscine gonfiabili e altri giochi in giardino pieni d'acqua
SVUOTA regolarmente le CIOTOLE per l'acqua degli ANIMALI DOMESTICI
TRATTA I TOMBINI DEL TUO CORTILE con i prodotti larvicidi
Al cimitero usa il prodotto larvicida per l'acqua dei fiori freschi
Rimuovi i copertoni all'aperto o riparali ermeticamente dalla pioggia; pieni d'acqua diventano il luogo ideale per deporvi le uova
COSA FA IL COMUNE
Emette l'Ordinanza sulla zanzara tigre per sollecitare la prevenzione nei luoghi privati.
Esegue trattamenti antivirali nelle griglie, caditoie, fossi e altri focolai presenti in ambito pubblico.
Partecipa al progetto Monitoraggio di Aedes albopictus - zanzara tigre della Fondazione Museo Civico di Rovereto con installazioni settimanali di trappole per il monitoraggio.
Siete tutti invitati a ritirare gratuitamente il prodotto larvicida presso la segreteria del Comune.