Associazione culturale GGB

Associazione di promozione sociale, culturale e ricreativa

Tipo di attività

Attività culturali

Ulteriori informazioni

Il Gruppo Giovani Besenello nasce agli inizi degli anni Sessanta ad opera di alcuni giovani volenterosi del nostro paese. Originariamente legato al circolo ACLI del paese, se ne distacca poi, iniziando ad organizzare eventi paesani, tra cui spiccano la "Maccheronata di Carnevale", la "Festa di Santa Lucia", la "Pizza in Piazza", la "Festa di Halloween" e il pranzo in Scanuppia in occasione della messa di ferragosto. Negli anni sono stati anche organizzati feste quali "Beseno Rock", "Festa delle fontane", “Change your life: be ECO!”, "Concorso di torte" e svariate edizioni di “Autunno DiVino”. Il gruppo collabora anche con altre realtà, sia paesane che non, all'organizzazione e attuazione di eventi, tra cui spicca "Sinergie Lagarine" (dove partecipano associazioni giovanili di tutta la Vallagarina), "Simposio ligneo" (organizzato dall'associazione "Libero Pensiero") e "All'Armi All'Armi" (uno dei maggior eventi tenuti a Castel Beseno); inoltre, coopera anche con il Gruppo Acli Besenello e il Comitato Mamme.

Essendosi configurata come un'associazione dedita al volontariato, da qualche anno si occupa di iniziative ONLUS, come la vendita di bonsai a favore della lotta all'AIDS o quella di gardenie per la ricerca contro a sclerosi multipla. Inoltre cerca di collaborare a iniziative per i più bisognosi, come l'organizzazione di pasti per i senza tetto, o piccoli contributi a progetti di solidarietà internazionale come “Kanga per Ol Moran”.

Ad oggi il GGB porta avanti le sue attività, continuando ad essere un valido punto di riferimento per i giovani che hanno voglia di affacciarsi al mondo del volontariato.

In questo momento il gruppo è formato da circa 45 tra ragazzi e ragazze, dai 13 ai 28 anni d’età, ma è sempre aperto a nuovi iscritti (dai 13 anni in poi).

I ragazzi interessati a partecipare agli eventi e iniziative del Gruppo Giovani, possono contattarci tramite la nostra pagina Facebook, o rivolgersi al referente per avere informazioni.

Partita IVA

02505150223

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito